Visualizzazione post con etichetta My home. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta My home. Mostra tutti i post

martedì 8 luglio 2014

Answer July!


Answer July 
Where is the Bee 
Where is the Blush 
Where is the Hay?



Ah, said July 
Where is the Seed 
Where is the Bud 
Where is the May 
Answer Thee – Me 



Nay – said the May 
Show me the Snow 
Show me the Bells 
Show me the Jay!

Quibbled the Jay 
Where be the Maize 

Where be the Haze 
Where be the Bur?
Here – said the Year 


Emily Dickinson
Poem 386 from Complete Poems of Emily Dickinson





Emily Elizabeth Dickinson (December 10, 1830 – May 15, 1886) was an American poet. Born in Amherst, Massachusetts, to a successful family with strong community ties, she lived a mostly introverted and reclusive life. Her works deal with the small things of everyday life but also  great life themes as love, death, eternity. 
Her fame, all posthumously, was begun with the edition of Poems (1890), then with the publication of her letters (1894, ed.) increased 1931) and even more with the discovery of a large group of other poems, Further poems (1929).



Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 dicembre 1830 – Amherst, 15 maggio 1886) è stata una poetessa statunitense considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Emily condusse una vita solitaria. Le sue opere trattano delle piccolissime cose della vita quotidiana ma anche dei grandi temi della vita dell'anima (amore, morte, eternità).
La sua fama, tutta postuma, s'iniziò con l'edizione dei Poems (1890), si accrebbe con la pubblicazione delle sue lettere (1894, ediz. accresciuta 1931) e ancor più con la scoperta d'un cospicuo gruppo di altre poesie, Further poems (1929).




I love the beautiful song that Simon & Garfunkel in 1966 dedicated to Emily (she was also mentioned in another song "The Dangling Conversation")
Enjoy the video...read the text!

Adoro la bellissima canzone che Simon & Garfunkel dedicarono a Emily (non fu l'unica ma è quella che preferisco! L'altra fu "The Dangling Conversation")
Godetevi il video..e le bellissime parole...

For Emily, Whenever I May Find Her


What a dream I had
Pressed in organdy
Clothed in crinoline
Of smoky burgundy
Softer than the rain 
I wandered empty streets down
Past the shop displays
I heard cathedral bells
Tripping down the alleyways
As I walked on
And when you ran to me, your
Cheeks fleshed with the night
We walked on frosted fields
Of juniper and lamplight
I held your hand
And when I awoke
And felt you warm and near
I kissed your honey hair
With my grateful tears
Oh, I love you girl
Oh, I love you


Che sogno che ho fatto
Chiusa nell’organza
Vestita con le crinoline
Di tessuto borgogna fumè 
Più soffice della pioggia
Ho vagato senza meta giù per strade deserte
Dietro le insegne dei negozi
Ho sentito le campane della cattedrale
Risuonare nei viali
Mentre io le percorrevo
E quando sei corsa verso di me
Le tue guance fresche come la notte
Abbiamo camminato su prati coperti di brina
Di ginepro e lampone
Ho sentito la tua mano
E quando mi sono svegliato
E ti ho sentito calda e vicina
Ho baciato i tuoi capelli di miele
Con le mie lacrime di gratitudine
Oh, ti amo ragazza
Oh, ti amo

lunedì 22 ottobre 2012

Decori d'autunno...


da Herbarium - Emily Dickinson
Houghton Library Harwad
Autunno

Sono più miti le mattine
E più scure diventano le noci
E le bacche hanno un viso più rotondo,
La rosa non è più nella città.
L'acero indossa una sciarpa più gaia,
E la campagna una gonna scarlatta.
Ed anch'io, per non essere antiquata,
Mi metterò un gioiello.
(Emily Dickinson 1830-1886)





Colori, profumi e sapori d'autunno

....un angolo della mia veranda...



...decori in casa ...

...in attesa delle fredde giornate la stufa a legna accoglie semplici decori

...benvenuto autunno sulla credenza... 


...le candele per il buio autunnale...


...un tavolino per mille usi...



sabato 29 settembre 2012

'Fashion Plate'...dalla Provenza

Ho ricevuto in regalo da mia madre questo meraviglioso quadro. E' stato acquistato da un 'brocante' in Provenza e sul retro c'è la scritta 'Le Follet'.  So che era una rivista di moda molto famosa, una delle più antiche di Parigi considerata uno strumento prezioso per quanti studiano e si interessano alla storia della moda. La rivista è stata pubblicata  settimanalmente dal novembre 1829 al 1871. 'Le Follet' era un 'Parisian fashion plate magazine'  ovvero una rivista che utilizzava la pubblicazione di figurini per mostrare le stoffe e il loro  impiego. Questo metodo era molto in voga tra il 19° e 20° sec. soprattutto tra gli addetti al mestiere che avevano la possibilità di vedere stoffe ed impiego prima di avviare la cucitura. Si diffuse principalmente in Inghilterra ed in Francia. Negli anni successivi, con  l'avvento della fotografia i figurini non furono più prodotti. 
Credo che il quadro sia autentico, se qualcuno ne sa qualcosa in più mi dica pure, sono sempre curiosa di apprendere nuove cose! Grazie:)

Creazione "Le Follet"

La scritta sul retro / Written on the back


I received from my mother this beautiful picture as a gift. It was bought by a' brocante 'in Provence and on the back is the inscription' Le Follet '. I know it was a very famous fashion magazine, one of the oldest in Paris considered a valuable tool for those studying and interested in the history of fashion. The magazine was published weekly from November 1829 to 1871. 'Le Follet' was a 'Parisian fashion magazine plate', a magazine that used the publication of figures to show the fabrics and their use. This method was very popular in the 19th and 20th century, especially among workers because they had a chance to see and use fabric before to start sewing. Spread mainly in England and France. In the following years, with the advent of photography figurines were no longer produced.
I think that the picture is authentic, if someone knows something more to tell me as well, I'm always curious to learn new things! Thank you :)